ARTISTI

Markus Lüpertz

ARTISTA MARKUS LÜPERTZ

L'arte è ciò che non capisci.

Markus LÜPERTZ (*1941 a Liberec, Repubblica Ceca) è uno dei più noti artisti tedeschi contemporanei, rappresentante del neo-espressionismo.

Insieme a Georg Baselitz, A.R. Penck, Sigmar Polke, Gerhard Richter e Jörg Immendorff, è uno dei principali artisti tedeschi del dopoguerra sul mercato dell’arte nazionale e internazionale. Viene spesso definito dai media come il “principe dei pittori”.

Nato nel 1941 a Reichenberg, in Boemia, Markus Lüpertz può vantare un’opera che si è sviluppata nel corso dei decenni. Grandi progetti in patria e all’estero e uno stretto contatto con influenti personaggi pubblici caratterizzano il suo lavoro artistico. È stato rettore dell’accademia d’arte di Düsseldorf per 20 anni. I suoi soggetti spaziano dall’esame della storia tedesca ai temi della mitologia greca.

Le opere dell’artista si trovano nelle collezioni di collezionisti privati e di musei nazionali e internazionali (tra cui la Pinakothek der Moderne di Monaco, il Moderna Museet di Stoccolma, il Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris di Parigi, la Nationalgalerie di Berlino e il Palais des Beaux-Arts di Bruxelles).

MARKUS LÜPERTZ

Sculture in bronzo

MARKUS LÜPERTZ

Scultura di Flora

2019 | scultura in bronzo dipinta a mano | firma ML | 100 x 37 x 35 cm | edizione di 6
CHF 70.000 CHF 65.000

Nella mitologia romana, Flora è la dea della fioritura, associata alla stagione della primavera. Nell’antica rappresentazione, Flora è una giovane donna adornata con fiori o boccioli. Secondo la leggenda, Flora fu portata a Roma dal re sabino Tito Tazio (che governò Roma insieme a Romolo fino al suo assassinio), che le eresse un altare. È una delle divinità rurali della fertilità e della vegetazione, soprattutto – come suggerisce il nome – dei fiori e delle piante, ma anche della terra, del grano e dell’agricoltura, ma anche come dea della giovinezza e dea della gravidanza. Come Bacco, è anche una dea dei piaceri sensuali e dell’indulgenza ed è considerata la dea protettrice delle prostitute.

MARKUS LÜPERTZ

Scultura di Flora

2019 | scultura in bronzo dipinta a mano | firma ML | 100 x 37 x 35 cm | edizione di 6
CHF 70.000 CHF 65.000

Nella mitologia romana, Flora è la dea della fioritura, associata alla stagione della primavera. Nell’antica rappresentazione, Flora è una giovane donna adornata con fiori o boccioli. Secondo la leggenda, Flora fu portata a Roma dal re sabino Tito Tazio (che governò Roma insieme a Romolo fino al suo assassinio), che le eresse un altare. È una delle divinità rurali della fertilità e della vegetazione, soprattutto – come suggerisce il nome – dei fiori e delle piante, ma anche della terra, del grano e dell’agricoltura, ma anche come dea della giovinezza e dea della gravidanza. Come Bacco, è anche una dea dei piaceri sensuali e dell’indulgenza ed è considerata la dea protettrice delle prostitute.

MARKUS LÜPERTZ

Scultura Hora

2016 | scultura in bronzo dipinta a mano | firma ML | 49 x 25 x 16,5 cm | edizione di 45
CHF 16.000 CHF 15.000

In occasione del 70° anniversario di DIE ZEIT, la scultura Hora di Markus Lüpertz è stata pubblicata da Kunstverlag Till Breckner nel 2016 in un’edizione di 45 copie. La figura “Hora” – in greco “tempo” – riflette molto più di un “ritratto del tempo”: è una discussione sui significati fondamentali del termine. La clessidra ai piedi della “Markus Lüpertz sculpture Hora” simboleggia la transitorietà, mentre il melograno adagiato sulla sommità simboleggia la fertilità, la perpetuazione e l’immortalità: una contraddizione in grado di rappresentare gli estremi del tempo. Sopra di essa, la scultura è figurativa, ma senza testa – perché il tempo è sovrumano. Ulteriori dettagli trasmettono il messaggio di Lüpertz, che si ritrova anche in molte altre opere: la personificazione di una parola in tutte le sue sfaccettature di significato. La scultura è stata pubblicata in un’edizione di 45 esemplari e misura 49 cm. L’artista ha dipinto ogni pezzo a mano.

MARKUS LÜPERTZ

Scultura Dyonisos

2020 | scultura in bronzo dipinta a mano | firma ML | 55 x 19 x 17 cm | edizione di 30
CHF 16.000 CHF 15.000

Scopri qui l’edizione di Markus Lüpertz del 2020, alta 55 cm, pubblicata in un’edizione strettamente limitata di 30 pezzi. L’artista prende il titolo dal mondo degli dei greci: Dioniso è il dio del vino, dell’uva, della fertilità e dell’estasi. L’interpretazione di Lüpertz è simile per forma e postura alle antiche raffigurazioni e sculture. I piedi sono alla larghezza delle anche, il braccio destro è sollevato fino alla spalla e protende un grappolo d’uva verso lo spettatore. Il braccio sinistro, invece, è appoggiato al corpo fino all’altezza del gomito. Questo braccio tiene il cosiddetto kantharos, un recipiente per bere il vino, leggermente distante dal corpo. Questi sono gli attributi tipici di Dioniso, insieme all’edera e ai viticci.

MARKUS LÜPERTZ

Scultura Dyonisos

2020 | scultura in bronzo dipinta a mano | firma ML | 55 x 19 x 17 cm | edizione di 30
CHF 16.000 CHF 15.000

Scopri qui l’edizione di Markus Lüpertz del 2020, alta 55 cm, pubblicata in un’edizione strettamente limitata di 30 pezzi. L’artista prende il titolo dal mondo degli dei greci: Dioniso è il dio del vino, dell’uva, della fertilità e dell’estasi. L’interpretazione di Lüpertz è simile per forma e postura alle antiche raffigurazioni e sculture. I piedi sono alla larghezza delle anche, il braccio destro è sollevato fino alla spalla e protende un grappolo d’uva verso lo spettatore. Il braccio sinistro, invece, è appoggiato al corpo fino all’altezza del gomito. Questo braccio tiene il cosiddetto kantharos, un recipiente per bere il vino, leggermente distante dal corpo. Questi sono gli attributi tipici di Dioniso, insieme all’edera e ai viticci.

MARKUS LÜPERTZ

Scultura di Mozart

2019 | scultura in bronzo dipinta a mano | firma ML | 47 x 14.5 x 14.5 cm | edizione di 35
CHF 20.000 CHF 19.000

La scultura di Markus Lüpertz Mozart del 2019 è stata pubblicata in un’edizione di 35 copie nel formato 47 x 14,5 x 14,5 cm. Bronzo, dipinto a mano, firmato e numerato sul basamento.

MARKUS LÜPERTZ

Scultura di Heinrich Mann

2015 | scultura in bronzo dipinta a mano | firma ML | 38.5 x 20 x 17 cm | edizione di 45
CHF 16.000 CHF 15.000

Markus Lüpertz Heinrich Mann + Ich = Henri IV è una scultura in bronzo dipinta a mano del 2015 e misura 38,5 x 20 x 17 cm. Bronzo, dipinto a mano, firmato (monogramma) e numerato nel basamento, 45 num. arabi. La scultura è in vendita anche presso Korff Fine Art a Ilmmünster e Galerie Hunold a Greven. Markus Lüpertz pone il suo “Io” in relazione allo scrittore “Heinrich Mann” e al personaggio eponimo “Henri Quatre” dell’omonimo romanzo di Mann. Vista sotto questa luce, la scultura è una fusione delle tre personalità e quindi un incontro tra arte visiva e letteratura, oltre che un’unione tra realtà e finzione.

MARKUS LÜPERTZ

Scultura di Heinrich Mann

2015 | scultura in bronzo dipinta a mano | firma ML | 38.5 x 20 x 17 cm | edizione di 45
CHF 16.000 CHF 15.000

Markus Lüpertz Heinrich Mann + Ich = Henri IV è una scultura in bronzo dipinta a mano del 2015 e misura 38,5 x 20 x 17 cm. Bronzo, dipinto a mano, firmato (monogramma) e numerato nel basamento, 45 num. arabi. La scultura è in vendita anche presso Korff Fine Art a Ilmmünster e Galerie Hunold a Greven. Markus Lüpertz pone il suo “Io” in relazione allo scrittore “Heinrich Mann” e al personaggio eponimo “Henri Quatre” dell’omonimo romanzo di Mann. Vista sotto questa luce, la scultura è una fusione delle tre personalità e quindi un incontro tra arte visiva e letteratura, oltre che un’unione tra realtà e finzione.

MARKUS LÜPERTZ

Chiarimenti legali

La Gioia Ascona Arthouse è partner di distribuzione della serie “Sculture in bronzo”.
Markus Lüpertz vive e lavora a Düsseldorf, Karlsruhe e Märkisch Wilmersdorf.
È rappresentato principalmente a livello nazionale e internazionale dal gallerista Michael Werner e dalla Galerie Breckner.

Piattaforma di gestione del consenso di Real Cookie Banner